In base al decreto FER, impianti di potenza fino a 100 kWp 
godono di una TARIFFA DI RIFERIMENTO pari a 0,105 €/kWh oltre un premio di 0,01€/kWh sull'energia autoconsumata, 
ma solo se l'autonsumo è maggiore del 40% della produzione netta dell'impianto fotovoltaico.
La TARIFFA SPETTANTE sarà pari a TARIFFA DI RIFERIMENTO - "R";quindi se, ad esempio, si è presentato un ribasso R=2% avremo:
TARIFFA SPETTANTE: 0,105-0,105*2%=0,1029 
Per impianti fino alla potenza di 250 kWp, il GSE riconoscerà sull'energia emessa in rete una tariffa incentivante onnicomprensiva 
pari alla tariffa spettante.    
Nel caso parte dell'energia prodotta fosse autoconsumata (abbiamo ipotizzato che 40.000 kWh siano autoconsumati), il GSE riconosce un incentivo
 annuo pari a (130.000 - 40.000) * 0,1029 = 9.261,00 euro. Poichè nelle nostre ipotesi l'autoconsumo (40.000 kWh) è inferiore al 40% dell'energia 
 prodotta all'impianto fotovoltaico (130.000 kWh), non verrà riconosciuto l'ulteriore premio di 0,01€/kWh sull'energia autoconsumata in sito 
(che ovviamente però consente l'abbattimento della spesa energetica in bolletta).